E siamo arrivati a Dicembre,il mese della luce,della rinascita. Il Dio Sole ritornerà nelle vesti di Sole Bambino e la Dea farà in modo che la natura lentamente si prepari a riprendere vita. Per tutto ci vuole il suo tempo. È il periodo dei nuovi inizi,di ricominciare accompagnati dalla luce seppur tenue del Dio.
FASI LUNARI DI DICEMBRE
Primo quarto | 7 dicembre 2016 | 10:03:58 |
Luna piena | 14 dicembre 2016 | 01:06:55 |
Ultimo quarto | 21 dicembre 2016 | 02:56:45 |
Luna nuova | 29 dicembre 2016 | 07:54:18 |
Solstizio d’inverno (Yule) :ore 10.44 del 21Dicembre
LUNA PIENA DEL GHIACCIO
Anche questa Luna viene conosciuta con vari nomi,luna del freddo,la lunga notte della piena.
Siamo alla fine dei 12 mesi e questo è il momento di prefiggersi nuovi obiettivi per i successivi 12 mesi. Accompagnati dai buoni propositi della luce che questo mese ci regala. Questa Luna è ottima per caricare le vostre gemme,cristalli o pietre semi preziose per i vostri lavori di magia.
ELEMENTO:TERRA
COLORI:BIANCO ROSSO E NERO
PIANTE E ERBE:AGRIFOGLIO,CANNELLA E FRUTTI DI BOSCO
PIETRE E GEMME:OSSIDIANA,RUBINO E SERPENTINO
ORTO LUNARE
(http://www.agricolturabiologicaonline.eu )
2016 – La Luna: La luna Calante è dal 14 al 29 Dicembre
Nell’orto :
Semine in letti caldi o sotto vetro: Ravanelli, Melanzane. Semine in piena terra: Piselli, Fave. Piantagioni a trapianti: Bulbilli di cipolla, Aglio, Carciofi, Asparagi.Ci si prepara per quanto è possibile a difendersi dal rigori dell’inverno. Sì avvolgono le ceste dei Cardoni con grossa carta, si sdraiano e si ricoprono con terra, per averli bianchi e teneri quando occorreranno per il consumo.
Si legano e si rincalzano con terra i Sedani, fino a ricoprirne tutte le costole.
Si avrà cura di mettere ad imbiancare le Cicorie a radiche di Bruxelles per formare i grumoli (Witloof) ed a caratterizzare ed intenerire quelle rosse e variegate, per averle pronte al consumo per i giorni di Natale; si continuano queste operazioni ad intervalli di 10 giorni circa per assicurarsi un approvvigionamento continuo anche in caso di pioggia o neve.
Si coprono con paglia le prode delle Carote e si cominciano ad effettuare i primi trattamenti invernali ai fruttiferi ed in particolare ai peschi.
Si trapiantano frutti ed arbusti, siepi e bordure; si vangano i filari delle Viti spandendo il letame ed arando il terreno libero appena possibile onde sia pronto e sciolto per le prime semine e trapianti di primavera.
Ricorda che:
Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.
Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia).
Previsioni: Scarsa luminosità con precipitazioni e possibili nevicate dopo la seconda decade.
princessesmy
Ultimi post di princessesmy (vedi tutti)
- Stesa del 13 febbraio - 14 Febbraio 2019
- Chiedilo ai Tarocchi:Stesa interattiva del 13 febbraio - 13 Febbraio 2019
- Stesa del 10 Febbraio - 11 Febbraio 2019